Real Estate & business Coach
Milano è la meta preferita per gli investimenti immobiliari da parte di soggetti istituzionali, sia fondi italiani che stranieri. In cinque anni, dal 2014 al 2018, saranno oltre 15 i miliardi che arriveranno nel capoluogo lombardo, con la creazione di...
Leggi il postOrde d'investitori stranieri stanno calando sulle isole Baleari, la meta preferita sembra essere Maiorca. Negli ultimi mesi l'isola ha fatto registrare + 24% nelle compravendite, con evidente rialzo dei prezzi. Ma chi sono gli investitori che acquistano...
Leggi il postCon il passare degli anni le nostre case si sono rimpicciolite . Le nuove case sono molto diverse rispetto a quelle di un tempo: la metratura è più ridotta e la disposizione degli spazi interni è notevolmente cambiata (basti pensare alle soluzioni mono-bilocali,...
Leggi il postCon il 51% di preferenze vince il mattone la sfida come miglior investimento soprattutto da lasciare ai propri eredi. anche se negli ultimi anni le tasse hanno creato un piccolo freno, resta sempre il miglior investimento per coloro che pensano al futuro...
Leggi il postCassa depositi e prestiti la sta facendo da padrone negli investimenti per l'housing sociale nella speranza di risolvere quella mancanza di abitazioni a prezzi calmierati e inseriti in contesti funzionali come l'housing sociale. I dati più recenti di...
Leggi il postSe ne parla in molti convegni sparsi per la penisola, come sempre andiamo da buoni italiani andiamo ognuno per conto suo, le grandi capitali europee stanno presentando progetti di trasformazione e innovazione da fare impallidire la nostra Italia. Milano...
Leggi il postIl mercato immobiliare italiano nel 2015 ha chiuso con un fatturato di 11 miliardi di euro. Le previsioni per il 2016 sono di 11,5, con un incremento del 3,6%, nonostante i prezzi degli immobili siano ancora in discesa. Il contesto europeo di mercati...
Leggi il postE' fissata per domani la manifestazione organizzata da FIAI, dal 2008 ad oggi nel settore immobiliare "si sono bruciati 800mila posti di lavoro, il numero delle compravendite si è dimezzato, la tassazione è passata dai 9,5 miliardi del 2011 ai quasi 30...
Leggi il post