E' un dato significativo che il terzo trimestre del 2015 abbia fatto segnare un +10% di compravendite di case. Gli italiani per dire il vero non hanno mai smesso d'amare gli immobili, hanno solo rallentato in questi anni placando gli animi di un mercato...
E' vero e molti sono gli esempi che il patrimonio immobiliare messo in vendita non ha prodotto i risultati sperati. In molti casi le aste sono andate deserte. Come giustamente sottolineato da NOMISMA il patrimonio immobiliare pubblico non può' trasformarsi...
Fa parte di una serie di progetti innovativi nati in Valpadana e si chiama Brick. E' un mattone polimerico per costruirsi, in un giorno, una vera casa di 120 metri quadrati come i Lego. L'idea è venuta ad un ingegnere bresciano Cristian Fracassi, dopo...
Proprio così, la Spagna, nazione che ha maggiormente sofferto dal punto di vista immobiliare ha sfornato il primo dato positivo, + 1,2 il prezzo degli immobili nel secondo semestre 2014. Dopo quasi 7 anni di ribassi e fallimenti dallo scorso semestre...
Venti casse di previdenza dismetteranno parte del loro patrimonio immobiliare di oltre 7 miliardi, circa la metà in termini di superficie è composta da residenziale. Le dismissioni obbligatorie potrebbero arrivare sul mercato 800 milioni di asset. Le...
Saranno 4.350 le famiglie milanesi indigenti che beneficeranno del Fondo Sostegno Affitti e che potranno ricevere fino a 1.337 euro sotto forma di una tantum come contributo per pagare il canone di locazione di case private: è quanto affermano dal Comune...
E' online sul sito www.patrimoniopubblicoitalia.it il patrimonio pubblico che l'amministrazione ha deciso di alienare, permutare o affittare. Caatalogo immobiliare online del patrimonio pubblico, tradotto in 2 lingue e a uso e consumo di enti che hanno...
Dal sondaggio condotto da Bankitalia riferito al quarto trimestre del 2014, si evince che continuano a diminuire i prezzi degli immobili mentre aumenta il numero delle compravendite. I dati emersi dagli operatori che segnalano una diminuzione dei prezzi...
In un mercato dominato in generale da immobili di qualità energetica ancora scadente, spicca un aumento del 10% nelle compravendite di immobili di pregio di classe energetica superiore, ossia A+ e A (rispetto al +6% del 2013). Lo rileva un’indagine promossa...
Roma capitale vuole dismettere circa 600 immobili, attualmente occupati, sfitti, mal gestiti e vuoti. L’obbiettivo è quello di incassare circa 300 milioni di euro per ripianare il dissesto finanziario della capitale. A tutto ciò le opposizioni in comune...