Real Estate & business Coach
CERVED ha stimato nei prossimi 4 anni verranno collocati sul mercato immobili da NPL per un valore di circa 30 miliardi. Per la stragrande maggioranza saranno immobili commerciali/industriali, negli altri paesi europei le banche si sono mosse già da anni...
Leggi il postNonostante i dati positivi delle compravendite nell'ultimo anno, il mercato immobiliare italiano vive un momento di stagnazione dal quale non si vede ancora una via d'uscita chiara. INVESTITORI STRANIERI L'interesse per l'acquisto in Italia c'è, ma è...
Leggi il postPaolo Righi, numero uno di Fiaip è sulle barricate, i recenti emendamenti del Governo permettono alle banche, tra l’altro, di diventare proprietarie dei beni immobili di chi è in ritardo con le rate del mutuo. Considerando l’ingresso di alcuni istituti...
Leggi il postE' il movimento 5 Stelle, attraverso 2 suoi parlamentati On. Alessio Mattia Villarosa e dall’On. Daniele Pesco ad intervenire sul patto marciano e il rapporto tra banche e agenzie immobiliari. Gli stessi parlamentari del M5S hanno presentato una serie...
Leggi il postIl fondo Atlante non sarà sufficiente a far fronte agli Npl con garanzia immobiliare, al momento Atlante viene utilizzato per salvare le banche in difficoltà l mercato Italiano dei crediti deteriorati, e in particolare degli npl, ha visto una continua...
Leggi il postLa surroga istituita qualche anno fa e praticamente gratuita permette a chi ha un mutuo di cambiare verso una nuova banca a condizioni migliori. Anche quest'anno si è aperta la caccia al miglior mutuo da surrogare, molto interesse lo destano ancora i...
Leggi il postIl governo sta decidendo come intervenire per risolvere il problema dei 200 miliari di sofferenze delle banche. Provando a velocizzare i tempi di presa in possesso degli immobili messi a garanzia del debito, ma l'operazione potrebbe mettere a rischio...
Leggi il postRISCHIO OLIGOPOLIO, questo l'argomento trattato dalle 2 maggiori organizzazioni rappresentati gli agenti immobiliari. A Roma congiuntamente i presidenti delle due organizzazioni hanno denunciato il serio rischio di oligopolio da parte della banche che...
Leggi il postLa legge 44/2015 sulla riforma del PIV entra in vigore con la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale, sono 10 anni che il prestito vitalizio esiste ma solo con la nuova legge si sono semplificati alcuni meccanismi. Tale prestito ovviamente permetterà...
Leggi il postSandro Simoncini, presidente di Sogeea e docente a contratto di Urbanistica e legislazione ambientale presso l'università Sapienza di Roma, saluta positivamente il trend: «Negli ultimi sei mesi le vendite all'incanto andate a buon fine non sono state...
Leggi il post