Real Estate & business Coach
Generazione Y, quella dei millennials è proprio quella che per la prima volta si affaccia al mondo della casa alla ricerca dell’indipendenza abitativa. COSA CERCANO? Attualmente rappresentano, gli 11 milioni di millennials, il pubblico ideale per l'affitto....
Leggi il postSecondo lionard, agenzia del lusso immobiliare, la flax tax introdotta dal governo Renzi e operativa dal 8 Marzo nei primi 2 mesi ha prodotto un aumento del 17% delle richieste provenienti dall'estero da parte di super ricchi intenzionati ad approfittare...
Leggi il postCon la ripresa delle compravendite immobiliari sta tornando l'interesse verso il mattone. Importanti sono alcuni parametri da tener presente quando ci si avvicina al mercato immobiliare, soprattutto per chi non ha mai investito nel settore immobiliare,...
Leggi il postE' la foto del mercato immobiliare italiano del 2016, un anno che ha visto crescere notevolmente il numero di compravendite, secondo NOMISMA la crescita del numero delle compravendite in Italia sarà del 12,3% rispetto al 2015. Altra storia per i prezzi,...
Leggi il postI giovani tornano ad acquistare casa, così sembrerebbe dal numero di richieste di mutuo casa riguardante i giovani sotto i 35 anni. Il fondo per l’acquisto prima casa è stato istituito dalla legge di Stabilità 2014. È gestito dalla Consap e prevede il...
Leggi il postCom'è cambiato il rapporto tra gli italiani e i muti per l'acquisto della prima casa? Nel rapporto annuale dell'agenzia delle entrate e ABI riferito al 2015, i dati che sono emersi sono importanti sia per quanto riguarda la diminuzione del tasso d'interesse...
Leggi il postИзменение процента по ипотеке. Концепция. Nel 2015 il mercato immobiliare delle abitazioni, dopo la lunga e ripida discesa osservata dal 2007, sembra essere tornato su un sentiero di crescita, confermando e superando il dato positivo dell’anno precedente....
Leggi il postCon l'introduzione del leasing abitativo. il Governo ha voluto dare un incentivo importante a coloro che intendono acquistare casa utilizzando come forma di finanziamento il leasing anziché il mutuo classico. Sono infatti notevolmente più rilevanti i...
Leggi il postAnche per il 2015 si conferma la crescita per il mercato immobiliare, con un aumento delle compravendite del +5,2% sul 2014 trainato dalle grandi città. I dati mostrano un deciso aumento anche dei mutui e altri finanziamenti con ipoteca immobiliare (+23%)....
Leggi il postMercato immobiliare residenziale in ripresa nell' Eurozona, i prezzi delle case sono aumentati nel quarto trimestre del 2015, mediamente del 2,9% rispetto allo stesso trimestre del 2014. Ancora più sostenuta la crescita dell' Europa dei 28, in cui i prezzi...
Leggi il post