Real Estate & business Coach
Nonostante i dati positivi delle compravendite nell'ultimo anno, il mercato immobiliare italiano vive un momento di stagnazione dal quale non si vede ancora una via d'uscita chiara.
INVESTITORI STRANIERI
L'interesse per l'acquisto in Italia c'è, ma è localizzato in alcune città in particolare Milano ed è specifico solo per alcuni immobili.
BANCHE
Da qualche tempo sono tornate a prestare soldi attraverso i mutui, più perchè sono costrette che per convinzione, visto che hanno NPL in abbondanza da smaltire.
VALORI IMMOBILIARI
Dal punto di vista del valore degli immobili si registra una costante diminuzione, anche se negli ultimi tre mesi si è ridimensionata allo 0,4%
COMPRAVENDITE IMMOBILIARI
Negli ultimi 2 anni sono riprese vigorosamente le compravendite immobiliare, ma dall'inizio della crisi il numero di compravendite è praticamente dimezzato, questo significa dimezzare anche la liquidità che circolava con grave ripercussione su altri settori.
TASSE
Dal 2011 le imposte sugli immobili sono praticamente triplicate, grazi alla manovre del governo Monti, l' Europa chiede ulteriore inasprimento. Si rischia in questo caso di rimanere impantanati per anni lasciando andare alla deriva il mercato immobiliare.
Commenta il post