Real Estate & business Coach
Il CENSIS ha fotografato il sentimento degli italiani verso le tasse, ovviamente la grande maggioranza degli italiani giudica elevato il carico fiscale. La pensa così ben l’81,1% del campione.
Ma veniamo alle imposte più odiate dagli italiani:
al primo posto: il canone Rai (per il 47,3%),
al secondo posto: il bollo auto (14,5%),
terzo classificato: l’Ici (12,7%),
quarto classificato: la tassa sulla nettezza urbana (12,1%) e l’Irpef (11,6%).
Ma le tasse non sono giudicate troppo alte in assoluto, quanto piuttosto in relazione alla qualità dei servizi ricevuti (è così per il 58,1% degli intervistati). Posti di fronte all’opzione «più servizi, più tasse» oppure «meno tasse, meno servizi», la maggioranza (il 55,7%) propende per la prima ipotesi. Gli italiani sembrano dunque chiedere un ritorno alla funzione di protezione tradizionalmente svolta dallo Stato, affievolitasi negli ultimi due decenni. E il richiamo all’abbassamento delle tasse sembra avere meno appeal rispetto alla voglia di una maggiore giustizia fiscale.
Commenta il post