Real Estate & business Coach
Dal 1 Gennaio sono entrate in vigore le nuove norme previste nel pacchetto dedicato al federalismo fiscale.
In primis l’aliquota secca del 20% sugli appartamenti dati in affitto, i proprietari potranno scegliere se aderire o meno a questo tipo di tassazione, alla cedolare, che nei fatti sarà un'imposta sostitutiva dell'Irpef, delle addizionali, nonché dell'imposta di registro e dell'imposta di bollo, si potranno dunque assoggettare i canoni di locazione dei contratti stipulati per gli immobili ad uso abitativo e le loro pertinenze.
Ma la rivoluzione più importante rigurda il fondo sperimentale di riequilibrio e interesserà le casse dei comuni italiani, spostando un serie di tributi sulla casa dallo stato centrale alle casse dei comuni, tassa ipotecaria, imposte speciali catastali etc etc.
Commenta il post