Real Estate & business Coach
In parlamento ci sarebbero 2 distinte proposte per agevolare le giovani coppie:
si tratterebbe di una riduzione dell'iva al 4% per l'acquisto di mobili destinati all'arredamento fino ad un massimo di spesa di 20mila euro destinata alle coppie sposate da non più di 12 mesi o che intendano sposarsi e il cui reddito non superi i 20 mila euro l'anno
invece, riguarderebbe le coppie, non necessariamente sposate, ma i cui membri abbiano un'età compresa fra i 20 e i 30 anni. queste potrebbero usufruire di una detrazione nella misura prossima alla spesa di 10mila euro per l'arredamento di casa a condizione però che il loro reddito non superi i 41mila 316 euro l'anno
queste gli aiuti che maggioranza e opposizione hanno messo in campo per permettere ai giovani in tempo di crisi economica di mettere su casa.
Commenta il post