Real Estate & business Coach
L'ultimo Bollettino mensile della Banca Centrale Europea ha analizzato il mercato degli immobili commerciali.
Nel numero di febbraio viene messo in evidenza che nel corso degli ultimi trimestri i canoni di locazione hanno evidenziato una maggior capacità di tenuta rispetto al valore capitale e nel primo trimestre del 2009 erano in media ancora in crescita.
Occorre notare, tuttavia, che gli affitti sono spesso fissati per uno o più anni e i fattori di domanda di locali in immobili commerciali che esercitano un impatto sugli affitti si trasmettono quindi all'andamento effettivo degli stessi canoni con uno sfasamento temporale.
L'andamento degli affitti, inoltre, è stato diverso fra i vari paesi dell'area dell'euro, registrando in alcuni casi
dinamiche divergenti sin dall'inizio del 2008.
Nel terzo trimestre del 2009 i canoni di locazione per gli immobili commerciali sono diminuiti di circa il 4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2008. Il calo è stato quasi del 10 per cento per gli uffici, mentre in media sono rimasti invariati i canoni per i negozi. Gli andamenti tra i vari paesi sono stati però eterogenei: in alcuni paesi gli affitti sono diminuiti anche del 25 per cento rispetto al medesimo trimestre dell'anno precedente. Allo stesso tempo, la percentuale degli uffici sfitti è aumentata in maniera costante dal 7 per cento circa a metà del 2008 a una media del 10 per cento nel terzo trimestre del 2009; tale circostanza probabilmente eserciterà ulteriori pressioni sugli affitti nel prossimo periodo.
Fonte: newspages.it
Commenta il post