Real Estate & business Coach
La costruzione di una veranda al pian terreno, sui balconi o sui terrazzi non deve essere conteggiata nelle cubature, allo stesso tempo non si applicano le tasse per gli ampliamenti. il perché? le serre solari fanno risparmiare sul riscaldamento e sono considerate pertanto ecologiche
Sono otto le Regioni che hanno introdotto questa normativa: Friuli, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Umbria hanno deciso di togliere le verande dagli incrementi volumetrici. la loro realizzazione è soggetta a un semplice dia(denuncia di inizio attività)
Ogni regione ha però le proprie peculiarità. la Lombardia esamina l'effettivo risparmio energetico, che deve rientrare in alcuni parametri minimi. altre regioni (Friuli, Lazio e Puglia) pongono un limite volumetrico. la serra solare non deve superare il 15% della superficie della casa. il Piemonte abbassa questa cifra al 10%, l' Umbria la innalza al 20%
la Toscana lascia ampli margini di applicazione ai comuni. a Firenze per esempio il locale verandato deve portare a risparmi energetici del 25% per essere approvato. a Milano invece è sufficiente arrivare al 5% di risparmio.
fonte: idealista.it
acquista la casa per la tua famiglia in classe energetica A, alle porte di Milano.
Commenta il post