Real Estate & business Coach
Sfruttare tutto ciò che si può, anche interpretando le leggi. e quello che succede con le soffitte e i sottotetti, per il cui uso abitativo nella maggior parte delle regioni italiane vengono creati regolamenti ad hoc per allargare i criteri di abitabilità
le ultime regioni a sommarsi sono state sardegna, lazio e friuli, per il recupero abitativo dei sottotetti. sono così 14 le regioni che hanno esteso questi spazi inutilizzati al volume abitativo degli immobili. la valle d'aosta e provincia autonoma di bolzano lo permettono anche per le peculiarità del turismo invernale. la liguria ammette esplicitimente fini turistico-ricettivi
tecnicamente con queste clausole regionali si aggira la legge nazionale che prevede altezze minime dei locali, in genere 2,7 metri e i rapporti minimi tra superficie delle finestre e pavimenti (1/8)
fonte: idealista.it
Commenta il post