Real Estate & business Coach
Non sappiamo se è stato per fare cassa oppure per regolamentare un settore che è esploso negli ultimi anni ma con la manovra finanziaria il governo Gentiloni ha chiarito che si pagheranno le tasse attraverso lo strumento della cedolare secca al 21%.
Questa misura consentirà un risparmio per chi affitta e ha un reddito di una certa consistenza, ma al contempo consentirà allo Stato di contrastare il nero diffuso.
Il gettito atteso ammonterà a 81 milioni nel 2017, 139 milioni nel 2018 e, tuttavia molto dipenderà dagli intermediari, che sono tenuti a trattenere il 21% e girarlo allo Stato.
La piattaforma più famosa, Airbnb, ha già fatto sapere che non intende agire come sostituto d’imposta(cominciamo bene!!)
Commenta il post